Da Carrozziere
a Imprenditore!

MASTER

TERZA 
EDIZIONE

BRESCIA

VENERDÌ 17
SABATO 18 FEBBRAIO

VITERBO

10-11 MARZO

CIVITANOVA MARCHE

VENERDÌ 31 MARZO
SABATO 1 APRILE

Promosso e organizzato da Federcarrozzieri
in collaborazione con lo studio Ferracin & Partners

La carrozzeria è una azienda complessa e gestirla
richiede anche capacità imprenditoriali.

Ce ne rendiamo conto ogni giorno quando ci poniamo domande come:

Perché lavoro tanto e guadagno poco?
Ho utile ma non liquidità… perché?
Quanto mi fa guadagnare la mia tariffa di manodopera?
Ma soprattutto… mi fa davvero guadagnare?
Tasse: come posso evitare cattive sorprese?

L’esperienza di Fiorella Ferracin che deriva da anni di confronto con le problematiche
della carrozzeria e la testimonianza di centinaia di carrozzieri che “ce l’hanno fatta”
e che hanno scelto modalità di gestione imprenditoriale ha portato Federcarrozzieri,
in collaborazione con lo Studio Ferracin, a realizzare la terza edizione
del master con nuovi argomenti e modalità di approfondimento aggiornate,

sempre comunque con lo stesso approccio che ha caratterizzato le precedenti edizoni.

Contatti per informazioni e iscrizione

Federcarrozzieri ufficio iscrizioni e servizi – Ref. Daniela: 351 9282970
consulenza.aziendale@federcarrozzieri.it

PROGRAMMA
PRIMA GIORNATA

IL CONTROLLO DI GESTIONE E LA SUA RILEVANZA
NELLA ATTIVITA' DI CARROZZERIA

Cenni generali

FISSARE GLI OBIETTIVI E PIANIFICARE PER RAGGIUNGERLI

Cenni generali

FATTURATO, UTILE E LIQUIDITÀ

LA TARIFFA DI MANODOPERA

IL MATERIALE DI CONSUMO

ULTERIORI RICAVI IN CARROZZERIA

LA CORRETTA GESTIONE DEGLI AUMENTI DEI COSTI DELLE MATERIE
PRIME E DELLE TARIFFE DELL’ENERGIA

IL MARGINE SULLA RIPARAZIONE DEL SINGOLO VEICOLO

I COSTI

LA PRODUTTIVITÀ DEL PERSONALE

IL PROGRAMMA DEL CORSO PREVEDE LO SVOLGIMENTO
DI ATTIVITA’ PRATICHE CON ESEMPI CONCRETI RIFERITI
ALLA PROFESSIONE DI CARROZZIERE ED ESERCITAZIONI

PROGRAMMA
SECONDA GIORNATA

LA LIQUIDITA'

QUELLO STRANO RAPPORTO TRA UTILE E LIQUIDITA

IL CONTROLLO DI GESTIONE E LE “TASSE”

IL FINANZIAMENTO

IL PROGRAMMA DEL CORSO PREVEDE LO SVOLGIMENTO
DI ATTIVITA’ PRATICHE CON ESEMPI CONCRETI RIFERITI
ALLA PROFESSIONE DI CARROZZIERE ED ESERCITAZIONI

Obiettivi: Il master si propone di essere un momento di
riflessione e condivisione tra imprenditori volto a focalizzare
l’attenzione sull’utile e la liquidità al fine di ottimizzare
i risultati economici e monetari dell’impresa

Materiale: Durante il Master verrà consegnato il materiale
necessario per le attività.

Contatti per informazioni e iscrizione

Federcarrozzieri ufficio iscrizioni e servizi – Ref. Daniela: 351 9282970
consulenza.aziendale@federcarrozzieri.it
Relatore:
Dr.ssa Fiorella Ferracin
Consulente aziendale con specializzazione
in controllo di gestione nell’impresa di carrozzeria

Al termine del Master verrà rilasciato
 l’attestato di partecipazione

Contatti per informazioni e iscrizione

Federcarrozzieri ufficio iscrizioni e servizi – Ref. Daniela: 351 9282970
consulenza.aziendale@federcarrozzieri.it

ORARI

VENERDÌ
9-9,30
Registrazioni e presentazioni
9,30-11
Aula
11-11,15
Pausa caffè
11,15-13
Aula
13-14
Pausa pranzo
14-16,30
Aula
16,30 – 16,45
Pausa caffè
16,45 – 18
Aula
SABATO
8,30-11
Aula
11-11,15
Pausa Caffè
11,15-13,00
Aula
13,00 – 13,30
Pausa caffè lunga
13,30 – 14,30
Aula
AL TERMINE
IL RELATORE RIMANE A DISPOSIZIONE DEI
PARTECIPANTI CHE DESIDERANO CHIARIMENTI
E APPROFONDIMENTI

Contatti per informazioni e iscrizione

Federcarrozzieri ufficio iscrizioni e servizi – Ref. Daniela: 351 9282970
consulenza.aziendale@federcarrozzieri.it

VALORE DEL CORSO

I PREZZI SI INTENDONO IVA INCLUSA E COMPRESSIVI DI CASSA DI PREVIDENZA
MIO CARROZZIERE FEDERCARROZZIERE NON ISCRITTI
PRIMA GIORNATA € 330,00 € 370,00 € 435,00
SECONDA GIORNATA € 330,00 € 370,00 € 435,00
ENTRAMBE LE GIORNATE € 620,00 € 700,00 € 830,00
PER OGNI PARTECIPANTE OLTRE AL PRIMO FACENTE PARTE DELLA STESSA CARROZZERIA
MIO CARROZZIERE FEDERCARROZZIERE NON ISCRITTI
PRIMA GIORNATA € 165,00 € 185,00 € 217,50
SECONDA GIORNATA € 165,00 € 185,00 € 217,50
ENTRAMBE LE GIORNATE € 310,00 € 350,00 € 415,00

La partecipazione a entrambe le giornate è facoltativa

È prevista a favore dei partecipanti alla seconda edizione del master una riduzione del 50%

Contatti per informazioni e iscrizione

Federcarrozzieri ufficio iscrizioni e servizi – Ref. Daniela: 351 9282970
consulenza.aziendale@federcarrozzieri.it

CHI SIAMO

Federcarrozzieri è un’associazione nazionale
senza scopo di lucro nata nel 2012 per la tutela
delle carrozzerie indipendenti.

L’associazione sviluppa la sua attività nella rigorosa osservanza di alcuni fondamentali
principi che la contraddistinguono:

Il rispetto: il rispetto reciproco e la libera concorrenza, a patto che questa non diventi concorrenza sleale

Il rapporto: lo stretto rapporto con il territorio, allo scopo di amplificare la voce dei consorzi e delle associazioni su scala nazionale

Il diritto: il diritto di riparare liberamente le vetture dei clienti

L’impegno: l’impegno costante nel dare valore alle carrozzerie indipendenti

Servizi extra: la possibilità per gli associati di avere un metodo innovativo per la promozione della propria azienda e dei propri servizi,
attraverso il portale www.miocarrozziere.it dedicato agli automobilisti.

La Formazione: la formazione tecnica e manageriale per la sicurezza delle riparazioni nel pieno rispetto dell’ambiente.

Contatti per informazioni e iscrizione

Federcarrozzieri ufficio iscrizioni e servizi – Ref. Daniela: 351 9282970
consulenza.aziendale@federcarrozzieri.it

Fiorella Ferracin
Laureata in Economia e Commercio presso l’università degli Studi di Verona
con master in redditività e determinazione del costo di prodotto
ed ulteriore master in controlling. 

Consulente d’azienda specializzata in controllo di gestione, affianca PMI
nella gestione aziendale da oltre vent’anni. Si occupa di analisi della reddittività,
costing di prodotto, creazione e controllo della liquidità, strategia aziendale.


È fondatrice titolare dello studio Ferracin & Partners, specializzato in consulenza
aziendale e controllo di gestione.


La consulenza offerta è frutto di un lungo percorso
di studi e di esperienze, che hanno permesso la specializzazione focalizzata proprio
in questi settori, aiutando le imprese ad essere più efficienti e raggiungere più
velocemente gli obiettivi prefissati.


Da anni affianca le imprese di carrozzeria assistendole nella gestione aziendale
dei costi- ricavi e della liquidità e nel calcolo e certificazione
della tariffa di manodopera.


Direttore area controllo di gestione di Federcarrozzieri, prestigiosa associazione
di categoria che opera a livello nazionale.
Responsabile del progetto di formazione di artigiani carrozzieri
per Federcarrozzieri.

Contatti per informazioni e iscrizione

Federcarrozzieri ufficio iscrizioni e servizi – Ref. Daniela: 351 9282970
consulenza.aziendale@federcarrozzieri.it