Storia Associazione

Guida di riferimento sui tempi di smontaggio e montaggio in carrozzeria
In questo documento cercheremo di fare chiarezza su come viene calcolato il costo della manodopera in fase di preventivazione.
Consulta la guida
Fine al blocco dei licenziamenti
Dopo oltre un anno di blocco dei licenziamenti a causa della crisi epidemiologica da COVID-19, le aziende potranno nuovamente cessare i rapporti di lavoro in esubero.
Consulta allegato
Tariffa oraria di Carrozzeria: la certificazione e il deposito. Le proposte operative di Federcarrozzieri
La certificazione della tariffa di manodopera è un passo fondamentale per il riconoscimento del corretto prezzo della manodopera che applichiamo.
Consulta allegato
Dopo i ristori, arrivano i sostegni: nuovi aiuti alle imprese per l’emergenza da covid-19
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41, c.d. Decreto Sostegni) recante numerose misure a sostegno di lavoratori e imprese finalizzate a fronteggiare le difficoltà collegate all’emergenza epidemiologica COVID-19.
Consulta allegato
Abilitazioni carrozzerie: tre nuove modifiche alle auto
La circolare 0007525 emanata dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili il 3 marzo 2021 riguarda le abilitazioni alle officine di autoriparazione.
Le procedure sono state snellite dal decreto Semplificazioni. Sino a ieri l’automobilista era tenuto alla visita e prova in Motorizzazione. Adesso, basta l’autorizzazione dell’autoriparatore. Ma solo se accreditato.
Link utile
Federcarrozzieri – Circolare marzo 2021 – Abilitazioni carrozzerie: nuove modifiche alle auto
Il decreto dell’8 gennaio 2021 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti individua le modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli per le quali, fermo restando l’obbligo di aggiornamento della carta di circolazione, non è più richiesta la Visita e Prova (Collaudo art. 78) in Motorizzazione
Consulta allegato
Riparatori indipendenti nel mondo – Intervista Thomas Aukamm, Direttore Generale Airc
Il nome AIRC sta per Association Internationale des Réparateurs en Carrosserie.
Fondata nel 1970, l’AIRC è la federazione mondiale delle principali organizzazioni nazionali nel settore della riparazione di veicoli danneggiati e la produzione di veicoli per uso commerciale.
Link intervista integrale
L’unione fa la forza – Storia di un grande Consorzio
Alessio Maioli ci racconta del Consorzio Carrozzieri Italiani della Toscana nei momenti salienti dalla nascita ad oggi.
Riconosciamo strategie e intenti comuni che hanno caratterizzato un cammino parallelo fino a fondersi con quello di Federcarrozzieri. Dall’impegno sul territorio a quello nazionale: Insieme si è più forti.
Leggi articolo
Condotte improprie delle reti peritali assicurative
Federcarrozzieri annuncia che verranno monitorate e segnalate condotte abusive e moleste finalizzate allo storno di clientela ed alla canalizzazione forzata.
Link utile
2021: anno nuovo, incentivi vecchi
Quest’anno il legislatore ha messo in campo tre tipologie di incentivi che non solo altro che la naturale prosecuzione dei precedenti.
Sono state previste 3 forme di agevolazioni:
- assunzioni agevolate giovani;
- assunzioni agevolate donne;
- decontribuzione Sud.
Leggi l'articolo
2021: Mio Carrozziere aiuta i clienti a trovare la tua carrozzeria
Noi di Mio Carrozziere sappiamo bene che proporsi nel mercato italiano della riparazione non è cosa facile tanto meno se sei solo.
Per questo abbiamo realizzato per i nostri iscritti innumerevoli strumenti che facilitano la gestione della carrozzeria e consentono di far emergere la propria carrozzeria distinguendosi dalla concorrenza.
Scopri Mio Carrozziere
Le pillole di Federcarrozzieri
Fiorella Ferracin ha intervistato per noi alcuni dei carrozzieri maggiormente operativi nella federazione. Abbiamo chiesto loro di confrontarsi e di parlarci di loro e del loro lavoro, della scelta dell’indipendenza, degli strumenti che servono per fare bene questo lavoro. Spesso sono interviste a confronto, oppure approfondimenti su temi specifici molto cari alla categoria.
In un momento dove incontrarsi era impossibile e il lavoro in forte calo, erano necessarie pillole di vitamine per tirarsi su, per fare formazione, per dare e darsi coraggio e forza di resistere. Abbiamo cercato di rimanere vivacemente attivi per lanciarci oltre l’ostacolo.
https://www.youtube.com/watch?v=6MCHpPB48OU&t=101s Vitamina A con ALESSIO MAIOLI Autocarrozzeria Palai (PI) e ENRICO OLIVIERI Carrozzeria Olivieri (MO)
https://www.youtube.com/watch?v=1j2oVrwCqiQ Vitamina B con FLAVIO GOTTARDELLO Carrozzeria VRV (BS)
https://www.youtube.com/watch?v=UBDZRC8xByM Vitamina C con RICCARDO DERIU Carr Deriu NU e GABRIELE DI QUINZIO Carr L.Antico e G.Di Quinzio PE
https://www.youtube.com/watch?v=Coc2f0eKEgU Vitamina D con EMANUELE BERNACCHINI Carrozzeria Bernacchini (VT)
https://www.youtube.com/watch?v=2LkWdHm2-0k Vitamina E con TULLIO TESSADRI Carrozzeria F.lli Tessadri (TN)
https://www.youtube.com/watch?v=omg3Xu3Z2Vw Vitamina F con FLAVIO GOTTARDELLO Carrozzeria VRV (BS)
https://www.youtube.com/watch?v=G1Wh68kQFbc Vitamica G con ALESSIO MAIOLI Autocarrozzeria Palai (PI)
https://www.youtube.com/watch?v=rLgYudXKXPE Vitamina H con ENRICO OLIVIERI Carrozzeria Olivieri (MO)
https://www.youtube.com/watch?v=hpbyRSr_B8s Vitamina I con PATRIZIO MANNAI Carrozzeria Spattini (BI)
Altri aiuti economici per le aziende in difficoltà da Covid-19
Pubblicate le nuove circolari e i messaggi attuativi dell’INPS: ESONERO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALLA CASSA INTEGRAZIONE PER COVID-19 (messaggio Inps 4254 del 13/11/2020).
ESONOERO CONTRIBUTIVO PER NUOVE ASSUNZIONI (circolare Inps 133 del 24/11/2020)
Inammissibili le indagini peritali sulle strutture delle carrozzerie
Federcarrozzieri ribadisce che gli emissari delle compagnie hanno unicamente il compito di provvedere alla stima del danno, il costo e la tipologia dei ricambi impiegati, la valutazione della compatibilità e della coerenza dei danni. Le valutazioni dei periti sui costi aziendali non costituiscono nella maniera più assoluta attività di valutazione tecnica.
CIRCOLARE N 16 del 3 novembre 2020
ALCUNE COMPAGNIE VOGLIONO TAGLIARE LE NOSTRE TARIFFE DI MANODOPERA IL RIMEDIO? LA CERTIFICAZIONE!
Federcarrozzieri mette a disposizione la certificazione della tariffa oraria di manodopera che viene effettuata da professionisti esperti nel settore del controllo di gestione.
Habemus circolari INPS per importanti aiuti economici alle aziende.
Servizio Buste Paga : FINAMENTE sono state pubblicate le tanto sospirate circolari attuative INPS per l’incentivo IO LAVORO e per la decontribuzione SUD.
L’assicuratore germanico all’assalto del costo orario delle carrozzerie
Bizzarre direttive impongono alle reti peritali del gruppo di ridurre le tariffe orarie. La risposta di Federcarrozzieri: certificazione del costo della manodopera.
Ha ancora senso essere carrozziere fiduciario ?
Il gruppo bolognese riscrive le polizze grandine: con l’opzione “riparazione diretta” non paga più indennizzi se non si ripara nei centri grandine. Tanti saluti anche ai carrozzieri fiduciari. Ma ha ancora senso esserlo?
Gli stati generali d’accordo con ANIA: riformiamo RC Auto
Non si fa attendere la risposta dei consumatori di Assoutenti e Movimento Consumatori che uniscono ancora una volta la loro voce con i carrozzieri indipendenti di Federcarrozzieri: siamo d’accordo con ANIA, non possiamo rimandare una “revisione organica dell’RC Auto”. La nuova RC Auto risponda però ai principi di PIU’ CONCORRENZA, PIU’ DIRITTI, PIU’ SICUREZZA
OGGI L’INCONTRO TRA CONSUMATORI E CARROZZIERI
DAI PROTAGONISTI IN ANTEPRIMA: MAGGIORE CONCORRENZA NEL SETTORE ASSICURATIVO PER RAFFORZARE TUTELA DEI DIRITTI E SICUREZZA. LA RICHIESTA ALLA POLITICA: PROSEGUIRE NEL PERCORSO INDICATO DALLA PDL CAMERA N.1895
Gli Stati Generali siamo noi! Quelli della Carta di Bologna
Gli Stati Generali siamo noi! Quelli della Carta di Bologna: L’incontro di mercoledì 17 giugno è l’occasione per fare il punto della situazione e avanzare proposte non più procrastinabili al legislatore. Un momento di riflessione che riprende il percorso iniziato nel 2014 con la sottoscrizione della Carta di Bologna, documento promosso e sottoscritto anche da Assoutenti, in opposizione alle disposizioni di legge in tema di RC Auto del Decreto Legge n.145 del 23.12.2013.
Il Tribunale di Torino sanziona Vittoria sulle garanzie dirette
Vessatorio penalizzare le riparazioni fuori convenzione. La Cassazione non ha affatto autorizzato simili clausole. I criteri della decisione valgono per ogni polizza in “forma specifica”.
Autoriparatori abusivi: vanno chiusi. Ora o mai più
Che esistano gli autoriparatori abusivi non è una novità: non lo sveliamo oggi, perché la questione è nota da anni. Altrettanto conosciuta è l’esigenza di chiuderli: a beneficio dell’ambiente, del fisco, della libera concorrenza, dei lavoratori nelle officine, degli automobilisti danneggiati e della sicurezza stradale.
Carrozzerie a regola d’arte e futuro delle riparazioni
Approfondiremo l’argomento in un Webinar, giovedì 21 maggio alle 19,30.
Interverranno:
DAVIDE GALLI, Presidente Federcarrozzieri
RICCARDO MELIS, Coordinatore Nazionale Mio Carrozziere
MASSIMO PERRINI, Avvocato, consulente Federcarrozzieri
Coordina: FIORELLA FERRACIN, Consulente aziendale e Responsabile Formazione Federcarrozzieri
#ripartenza: COME GESTIRE LA LIQUIDITA’ NELLA NOSTRA CARROZZERIA
Webinar il 16 maggio ore 11, Argomenti:
– Budget di cassa : lo strumento che tutti dovremmo avere per tenere sotto controllo il nostro denaro
– Decreto Cura Italia – Decreto liquidità
– Accordo Abi
Relatore:
Fiorella Ferracin: consulente d’azienda – specializzata in Controllo di Gestione
Responsabile Formazione Federcarrozzieri
Polizze per assistenza al ricovero per Covid19 per addetti di carrozzeria
Easy Broker in collaborazione con Federcarrozzieri propone la polizza in forma collettiva destinata alle carrozzerie in favore dei propri dipendenti. La polizza, detta “Genera Salute”, è emessa dalla Compagnia Generali per la copertura delle spese sanitarie e delle spese accessorie: trasporto in ambulanza, trasferimento in centro di cura specialistico, baby-sitter, pet-sitter, colf, accompagnamento a scuola dei figli, consegna spesa a domicilio.
PROTOCOLLI DI SICUREZZA IN CARROZZERIA PER IL CONTRASTO DELL’INFEZIONE DA COVID-19
In data 14 Marzo 2020 è stato sottoscritto il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” da parte del Ministro dell’economia, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro della salute.
Guida operativa per la richiesta dell’indennità di euro 600
Ecco i passaggi per procedere all’invio della pratica di richiesta dell’indennità di euro 600.
Decreto cura Italia: Il contagio in azienda è infortunio sul lavoro
L’articolo 42 del decreto Cura Italia (DL 18 del 17.03.2020) prevede che se un lavoratore viene contagiato dal Covid-19 il caso sarà iscritto nel registro dell’Inail come infortunio sul lavoro.
#ripartenza: 7 Azioni strategiche per vincere il “virus economico”
AZIONE STRATEGICA N° 4: CREA IL MARGINE
Federcarrozzieri ti mette a disposizione i suoi consulenti che dopo averti calcolato la tua tariffa ti rilasciano la: CERTIFICAZIONE DELLA TARIFFA DI MANODOPERA
Non possiamo alla #RIPARTENZA presentarci sul mercato con una tariffa di manodopera che non sappiamo se ci sta facendo perdere o guadagnare, e quanto!
Documento di valutazione del rischio biologico correlato all’epidemia di COVID-19 per le carrozzerie
La prevenzione del contagio del rischio biologico correlato all’epidemia di COVID-19 richiede ai carrozzieri di mettere in atto idonee misure tecniche ed organizzative.
A PARTIRE DAL 1 APRILE – INDENNITA’ DI € 600 PER GLI ARTIGIANI
In seguito all’emergenza da Corona Virus, sono state stanziate delle risorse a favore di alcune categorie di lavoratori tra cui rientra anche quella degli artigiani iscritti alla gestione artigiani dell’INPS.
Si tratta di indennità previste per il mese di marzo 2020 dell’importo pari ad € 600, non soggette ad imposizione fiscale.
Decreto del 22 marzo 2020
Dalla tabella riportata le carrozzerie possono esercitare la propria attività di autoriparazione. 45.2 pagina 8. Allo scopo di contenere la diffusione del virus COVID -19, sull’intero territorio nazionale sono sospese tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle elencate nell’allegato e salvo quanto disposto nel presente decreto.
Consulta allegato 1 e allegato 2
Non lasciamo vincere il virus, formiamoci e prepariamoci per rilanciare e riorganizzare le nostre carrozzerie!
Il suggerimento di Federcarrozzieri è di concentrarsi sulla formazione per guardare avanti!
Spostate il vostro focus, non guardate al virus ma pensate a prepararvi al rientro più formati quindi più forti!
La formazione e-learning di Federcarrozzieri ci permette di seguire a distanza i corsi rispettando l’imperativo di questi giorni #iorestoincasa.
Informativa Fiscale Federcarrozzieri del 21 marzo 2020 – estratto dal Decreto CURA ITALIA
Sospensione dei versamenti scadenti dal 08.03.2020 al 31.03.2020:
Moratoria del rientro dalle esposizioni debitorie nei confronti di banche e intermediari finanziari;
Sospensione degli adempimenti tributari in scadenza dal 08.03.2020 al 31.05.2020;
Sospensione dei mutui prima casa;
Sospensione termini di pagamento delle cartelle e degli accertamenti esecutivi;
Bonus 600 euro partite Iva.
Decreto coronavirus dopo il discorso di Conte dell’11 marzo: i carrozzieri possono restare aperti
Sulla scorta delle indicazioni del Governo, i carrozzieri restano aperti, così come meccanici e benzinai, artigiani, edicole, fra gli altri. Non ci sono restrizioni per trasporti e logistica.
Termini delle scadenze di tributi, contributi e INAIL del Decreto “Cura Italia”
Prorogate le scadenze delle ritenute alla fonte, delle ritenute sui redditi da lavoro dipendente e sui redditi assimilati, dei contributi previdenziali ed assistenziali, dei premi per l’assicurazione obbligatoria, delle imposte sul valore aggiunto e delle trattenute relative all’addizionale regionale e comunale.
Consulta allegato 1 e allegato 2
Coronavirus: un aiuto per le aziende artigiane da parte dell’ente bilaterale dell’artigianato (EBNA)
In attesa del decreto legge che conterrà provvedimenti importanti in materia di ammortizzatori sociali, il Fondo di Solidarietà Bilaterale Artigiano istituito dall’EBNA (Ente Bilaterale dell’Artigianato), interviene con prestazioni di integrazione salariale in caso di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro per difficoltà aziendali determinate dal CORONAVIRUS
Federcarrozzieri informa sugli aiuti alle carrozzerie
Federcarrozzieri porta a conoscenza tutte le carrozzerie italiane che oltre agli aiuti per le aziende artigiane da parte dell’ente bilaterale dell’artigianato è possibile richiedere la sospensione o l’allungamento dei finanziamenti alle imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica “COVID-19”.
CASSA INTEGRAZIONE E FERIE: IL RAPPORTO DI LAVORO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
E’ stato pubblicato il 17/03/2020 in Gazzetta Ufficiale il decreto legge CURA ITALIA in cui sono state stabilite le disposizioni urgenti in materia di rapporti di lavoro subordinato e di sostegno al reddito in costanza di lavoro per affrontare l’emergenza COVID-19 in ambito nazionale.
Rinvio Convegno Nazionale Federcarrozzieri
Causa ordinanza della Regione Emilia-Romagna, il convegno nazionale di Federcarrozzieri del 29 febbraio 2020 non ci sarà.
Lo rimandiamo a data da destinarsi, che comunicheremo qui al più presto. Lo impone l’ordinanza della Regione Emilia-Romagna che vieta assemblee pubbliche e private sino al 1° marzo 2020
INAIL: perché la paghiamo ?
L’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) è l’Ente Pubblico preposto a prevenire i rischi lavorativi, ad informare, formare e dare assistenza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Per garantire tutto ciò, ogni datore di lavoro che avvia un’attività, dovrà obbligatoriamente iscriversi all’Inail
Bocciate anche in Corte d’Appello le polizze Presto & Bene di UnipolSai
Dopo il Tribunale di Torino anche la Corte d’Appello subalpina boccia i prodotti UnipolSai stabilendo un importante principio: sulla riparazione in forma specifica decide il danneggiato e non l’assicuratore debitore.
Viaggio sicuro e Riparo con rispetto. La strategia d’informare per farsi conoscere
Viaggio sicuro è un progetto che si incentra sul tema a noi carrozzieri più caro: la sicurezza stradale Ha come obiettivo quello di creare le condizioni favorevoli di apprendimento ludico che consentano una migliore acquisizione di buone pratiche nei più piccoli e negli adulti.
Riparo con rispetto è un premio che Federcarrozzieri conferisce ai colleghi carrozzieri che si sono distinti per particolare sensibilità nei confronti dell’ambiente, dei sistemi di produzione e della solidarietà etica.
Expo consumatori 4.0 – Edizione 2019 Roma
Confederati e assicuratori
La bella addormentata si sveglia, ma non era meglio se continuava a dormire? Federcarrozzieri sabato ha dato l’allarme sulle solite manovre dei lobbisti assicurativi. Ovviamente i confederati nulla sapevano e la conferma è arrivata ieri quando, con puntuale ritardo sulle notizie di Federcarrozzieri , è stato diffuso il comunicato confederato con tanto di numero di protocollo, indirizzato, senza sprezzo del ridicolo ai superstiti membri del “consiglio direttivo”, ai “presidenti regionali” ed alle “associazioni territoriali”.
Mentre qualcuno dorme lobbisti delle assicurazioni alla riscossa
Nel clima di assalto alla diligenza di ogni fine anno non potevano mancare anche questa volta i tentativi di infilare nella Legge di bilancio (in discussione al Senato) e nel Decreto Fiscale (alla Camera) pericolosi emendamenti filo assicurativi.
Nuove modalità di versamento degli F24 con compensazione di crediti
Con il D.L. 124 del 26 ottobre 2019, l’obbligo di presentare i modelli F24 tramite i servizi telematici dell’AGENZIA DELLE ENTRATE (NON PIU’ TRAMITE HOME BANKING, dunque) è stato esteso ai crediti maturati in qualità di sostituto d’imposta;
Nuovamente bocciate le polizze di UnipolSai che penalizzano il danneggiato che ripara dal carrozziere indipendente
La Cassazione conferma che non si può penalizzare il consumatore che sceglie il riparatore indipendente.
Miocarrozziere: Comunicato stampa: Premio Riparo con Rispetto
Il sindaco di San Casciano, Roberto Ciappi, appoggia l’iniziativa di Federcarrrozzieri e la generosità di alcuni carrozzieri toscani del circuito d’eccellenza Mio Carrozziere, e lancia un messaggio di civiltà: viviamo all’insegna di maggior rispetto, guidiamo nel rispetto e sicurezza di tutti e per tutti.
Federcarrozzieri audita alla Camera dei deputati il 17 ottobre 2019
Alleghiamo l’invito della Presidente della VI Commissione (Finanze) Carla Ruocco al Presidente di Federcarrozzieri Davide Galli, il testo dell’Audizione dei rappresentanti di Federcarrozzieri sulla proposta di legge C.780 e i link dei video.
https://youtu.be/Nm9Ez06Ts6c 17/10/2019 VI commissione Finanze Audizione Davide Galli Presidente.
https://youtu.be/uyBoUYHfdog 17/10/2019 VI commissione Finanze Angelo Massimo Perrini – verità su caro polizze RCA e numero frodi
https://youtu.be/UR-koaN31Bs 17/10/2019 VI Comm. Finanze. Angelo Massimo Perrini -Concorrenza imprese assicurative e risarcimento
https://www.youtube.com/watch?v=3JrlLZy9E5U 17/10/2019 VI commissione Finanze. Angelo Massimo Perrini – Scatole nere non normate
Consulta allegato 1 e allegato 2
Federcarrozzieri sfida le Iene: date voce anche a chi Ripara con rispetto
Aiutateci a dar voce alle buone pratiche. Aiutateci a far capire che lavorar bene paga e non è necessario fare i furbetti. Siamo stanchi di vedere solo servizi che denunciano le truffe o la mala-carrozzeria. Chiediamo di esercitare il diritto di replica e dire agli automobilisti che in tanti lavoriamo con onestà e rispetto.
Autunno caldo per i tempi determinati, Arriva l’autunno e rincara il costo del lavoro
A decorrere dal settembre 2019 è stata previsto il pagamento di un’ulteriore maggiorazione dello 0,5% per ogni rinnovo dei contratti a tempo determinato con decorrenza dal 14 luglio 2018, tanto da rendere il costo del lavoro dei contratti a tempo determinato non indifferente.
Ente Bilaterale e Assistenza Sanitaria Integrativa: QUEGLI SCONOSCIUTI!
L’attuale sistema contributivo, impone l’obbligo di iscrizione agli Enti Bilaterali e all’Assistenza Sanitaria Integrativa, in mancanza della quale le azienda risulteranno irregolari e non potranno usufruire di eventuali agevolazioni contributive.
Stima del costo delle riparazioni auto tra perizie, preventivi e consuntivi
I nodi vengono al pettine e, davanti al Giudice, vince l’elaborato tecnico di Federcarrozzieri.
Il presidente dei carrozzieri di Confartigianato fiduciario di Itas Assicurazioni
Il portavoce di CNA carrozzieri, colui che ha siglato il protocollo con Ania insieme al presidente confartigianato è un carrozziere fiduciario Allianz: come possono due presidenti di categoria tutelare gli interessi di tutti i carrozzieri, quindi anche degli indipendenti, dal momento che sono fiduciari, avendo siglato accordi con compagnie assicurative?
Le linee guida abusive arrivano in Parlamento: l’interrogazione di Andrea Colletti
Presto anche il Governo dovrà riferire alla Camere sulla vicenda dell’accordo anticoncorrenziale firmato tra assicuratori e confederati ed abusivamente denominato “linee guida sulla riparazione a regola d’arte”. Il 19 luglio scorso infatti il deputato Andrea Colletti ha depositato l’interrogazione a risposta scritta 4-03373 con la quale, denunciando i caratteri anti-concorrenziali dell’accordo del 16 maggio, chiede al Governo e quindi al Ministro dello sviluppo economico come intenda intervenire urgentemente per arrivare, finalmente, ad una corretta redazione di linee guida tecniche per la riparazione dei veicoli a regola d’arte.
Master per Carrozzieri Imprenditori
Federcarrozzieri in collaborazione con lo studio Ferracin & Partners vi propongono un percorso formativo in cui sarai affiancato da un consulente che controllerà e terrà monitorate i risultati della tua carrozzeria.
Puoi cominciare oggi prendendo il controllo dei tuoi guadagni.
C’è chi dice NO ai cartelli anti-sicurezza, anti-consumatore, anti-artigiani
La posizione di Federcarrozzieri sugli accordi del 16 maggio
Incentivo occupazione sud
In attesa della famigerata circolare INPS per l’attuazione del Bonus Sud, l’Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro) ha stabilito quelli che sono i requisiti per l’applicazione dell’INCENTIVO OCCUPAZIONE SUD, a favore delle aziende operanti nel Mezzogiorno Italiano che assumono lavoratori disoccupati.
Il Mise, Ministero per lo Sviluppo Economico non recepirà le pseudo linee guida sulle riparazioni a regola d’arte e tantomeno il protocollo fantasma. Nessuna lista pubblica di carrozzieri “buoni”. Crolla l’impianto dell’accordo abusivo
Il flop annunciato dell’intesa anticoncorrenziale tra Ania e artigiani confederati. Ora si attende l’Antitrust.
Tutti all’Autopromotec di Bologna 2019: c’è Federcarrozzieri con due stand!
All’Autopromotec di Bologna fiera biennale internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico dal 22 al 26 maggio 2019, giunta all’edizione numero 28 Federcarrozzieri sarà presente con due stand: l’A5 e l’A9 entrambi al padiglione 29.
Allo stand tradizionale si affiancherà per la prima volta Mio Carrozziere, il portale dei carrozzieri italiani dedicato agli automobilisti che mette in contatto il privato danneggiato col riparatore.
Federcarrozzieri denuncia il tentativo di promulgare pseudo linee guida prive di ogni contenuto tecnico che celano solo accordi anti-concorrenziali
Il documento appare redatto senza alcuna aderenza al testo normativo dell’art.1 comma 10 l.124/2017 che al contrario prevede che le delineande linee guida siano “finalizzate a determinare gli strumenti, le procedure, le soluzioni realizzative e gli ulteriori parametri tecnici per l’effettuazione delle riparazioni a regola d’arte … sulla base di criteri oggettivi e facilmente riscontrabili”
In allegato la lettera di commento inviata al Vice Ministro dello Sviluppo Economico e alle Associazioni dei Consumatori del CNCU
Premio Qualità: Riparo con Rispetto conferito al maestro artigiano Giampaolo Santoni di Cembra Lisignago
Il direttivo nazionale ha pensato di istituire un premio qualità Riparo con Rispetto da conferirsi a quanti di noi seppur già “di qualità”, hanno il coraggio di osare ancora di più, dati i tempi, ed investire ancora una volta in se stessi.
Palermo, 10 maggio 2019: Federcarrozzieri cala il poker
Per venerdì 10 maggio 2019, presso l’Hotel Addaura, Lungomare C. Colombo, 4452 Mondello – Addaura – 90149 Palermo, Federcarrozzieri ha organizzato un evento in Sicilia. Una delle 19 Regioni d’Italia dove la nostra associazione opera, rappresentando 2700 iscritti. In questa isola dalla bellezza impareggiabile, Federcarrozzieri cala il poker.
Circolare Servizio Buste Paga e Consulenza del Lavoro
Assegno per il Nucleo Familiare: Le nuove domande di assegno per il nucleo familiare dei lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo devono essere presentate direttamente all’INPS, in modalità telematica, con il modello “ANF/DIP” (SR16).
Agevolazioni per assunzioni e sgravi contributivi
Le famigerate circolari Inps non sono state ancora pubblicate.
Pertanto, nell’attesa, illustriamo quelli che sono gli sgravi contributivi ancora in vigore nel 2019, utilizzando uno schema che li sintetizza brevemente.
Il Tribunale boccia le polizze Presto & Bene. E chiarisce che la Cassazione non le aveva affatto salvate
Ma siamo sicuri che siano legali polizze che limitano gli indennizzi a chi sceglie liberamente il riparatore?
Cedere il credito al carrozziere è lecito e non è ovviamente intermediazione finanziaria. Lo ha confermato anche la Cassazione
Superate da tempo dalla Cassazione tutte le più serie questioni di diritto (credito incerto, futuro o altro ancora …) da giurisprudenza ferrea che ammette la cessione sempre e comunque, qualche isolata sentenza ha sanzionato la cessione ritenendolo nulla perché il carrozziere avrebbe, con l’utilizzo dello strumento giuridico previsto dall’art.1260 del codice civile , operato un’ illegittima attività di “intermediazione finanziaria”. Ovviamente non è così e ovviamente la Cassazione con l’ordinanza (leggi qui) numero 4300 del 14 febbraio 2019 ha ribadito il concetto elementare in maniera inequivoca.
Per tutelare i carrozzieri basta applicare le leggi, non servono accordi al ribasso. In allegato l’ordinanza di San Valentino che bacchetta l’Axa.
Decreto dignità e contratti a tempo determinato
Il Decreto Dignità ha modificato la disciplina dei contratti a tempo determinato, con lo scopo di stabilizzare gran parte dei lavoratori assunti a termine.
Vediamo le novità apportate dal legislatore
12 Gennaio Federcarrozzieri a Sassari
Il 12 gennaio presso la sala riunioni del ristorante Bandiera Gialla di Sassari – Z.I, Predda Niedda strada 3, alle ore 9:00 ci sarà il primo incontro Federcarrozzieri a Sassari. Conoscere meglio Federcarrozzieri può rappresentare l’occasione giusta per una indipendenza effettiva ed un’opportunità per affrontare le diverse problematiche di un settore, come quello dell’autoriparazione, che deve affrontare il futuro dotandosi dei migliori strumenti e di una professionalità sempre più elevata.
Entra nel team di MioCarrozziere per contrastare i giganti del vetro
Sei un carrozziere indipendente, iscritto a Federcarrozzieri? È il primo passo per contrastare i giganti del vetro e gli aspiranti giganti della riparazione di carrozzeria: multinazionali che vogliono monopolizzare la riparazione, dopo aver monopolizzato i cristalli in Italia. Occorre unirsi, fare squadra: entrare nel team di MioCarrozziere.
OxygenCar Preventivatore gratuito per gli associati Federcarrozzieri
Per gli iscritti Federcarrozzieri 2019, il pacchetto START di OxygenCar, che comprende anche il preventivatore, è gratuito.
Informativa: Servizio Buste Paga e Consulenza del Lavoro – Federcarrozzieri
Si avvicina la fine dell’anno e le aziende oltre a fare un bilancio sull’andamento della propria attività, devono fare i conti con alcune competenze che i lavoratori hanno maturato nel corso dell’anno.
Con questo primo articolo analizzeremo quelle previste dal CCNL METALMECCANICI ARTIGIANI.
Nuovi servizi per gli associati Federcarrozzieri: un aiuto concreto per gli artigiani Carrozzieri. A grande richiesta anche le buste paga
Ecco i professionisti di Federcarrozzieri e i loro settori di competenza. Per scoprirli basta cliccare Qui. Qui compare il collegamento all’area servizi di Federcarrozzieri che è per l’artigiano una vera bussola che permette di orientarsi nella quotidianità.
Convegno nazionale Federcarrozzieri del 1° dicembre
Il Vice Ministro Galli e molti parlamentari attenti hanno condiviso la passione e l’entusiasmo degli oltre 500 artigiani provenienti da tutta l’Italia
Il convegno Federcarrozzieri del 1° dicembre: le interviste
Il Convegno nazionale Federcarrozzieri del 1° dicembre all’Hotel Novotel di Bologna (oltre 500 partecipanti da tutta Italia), è stato animato da numerosi interventi: di seguito una sintesi estrapolata dalle più lunghe e articolate interviste che sono state rilasciate a margine del convegno.
30 novembre
” la prima questione, anticipa Davide Galli presidente di Federcarrozzieri, sarà illustrare al governo le criticità inerenti l’intero comparto dell’autoriparazione, nello specifico chiederemo una particolare attenzione per la salvaguardia della sicurezza stradale anche attraverso la verifica della qualità delle riparazioni sui veicoli. ”
video integrale: link intervista al minuto 15.27
Convegno nazionale Federcarrozzieri, 1 dicembre 2018.
Carrozzieri Imprenditori o terzisti delle multinazionali ?
Il bivio del Carrozziere, per il 2019 e per il futuro.
Automechanika Francoforte 2018: a tutto software e certificazione
Programmi elettronici per raggiungere un obiettivo preciso: l’azienda deve controllare i consumi, deve evitare le dispersioni. In breve, grazie al software, l’azienda deve ottimizzare i costi.
Riparazioni a regola d’arte: prosegue il Tavolo al MISE
Ania conferma che il “protocollo” confederato non ha nulla a che fare col tavolo delle linee guida (art. 1 comma 10) e di aver interrotto ogni incontro.
Libertà, sicurezza e tutela nel futuro dei consumatori.
Expo Consumatori 4.0 focus dedicato ai consumatori
Trasparenza, evoluzione, informazione anche in Friuli Venezia Giulia.
La presenza di Federcarrozzieri e Miocarrozziere nelle carrozzeria iscritte può essere un ottimo veicolo di informazione per gli stessi clienti per condurli a comprendere meglio la reale professionalità, distinguendo tra le varie aziende e le tipologie di intervento riparativo.
Libera concorrenza in libero mercato: strada, sicurezza, diritti.
È necessario un cambiamento di passo che possa raccogliere, nella prossima legislatura, le reali esigenze di trasparenza dei consumatori e di un programma in cui l’assicurato possa sentirsi sovrano delle proprie scelte, nel momento in cui stipula una polizza, e abbia garanzie di vedersi riconosciuti i propri diritti.
Italy Insurance Forum 2018, quinta edizione.
Verso una nuova Assicurazione, verso un nuovo Ecosistema.
Comunicato stampa “Io viaggio Sicuro”
Ancora una volta la Sardegna ed Oristano si rendono protagoniste e pioniere di iniziative che incarnano i principi ispiratori e fondanti di Federcarrozzieri: la sicurezza stradale.
RC auto, partito il tavolo sulle riparazioni a regola d’arte previsto dalla legge concorrenza.
Al tavolo, promosso da 17 associazioni dei consumatori, era presente la dirigenza del Ministero dello Sviluppo economico, una delegazione di Federcarrozzieri e, in veste di osservatore, l’Ivass.
Federcarrozzieri: Protocollo ANIA e Confederazioni, a volte ritornano. E l’Antitrust non ha nulla da dire?
RCAuto, Consumatore informato cerca informazione trasparente .
Corretta informazione e chiarezza nei contratti assicurativi: Federcarrozzieri parteciperà a Roma al Convegno
Convegno “La trasparenza e la semplificazione dei contratti assicurativi dopo la legge 124 Concorrenza e alla luce delle direttive comunitarie.
Il nodo RC Auto. Il ruolo delle Autorità di controllo.”
Convegno nazionale Federcarrozzieri Gruppo Operativo
Si è svolto a Villasimius l’annuale incontro del gruppo operativo Federcarrozzieri per definire le strategie 2018.
Secondo incontro per Federcarrozzieri con i tecnici di Ivass.
Durante l’incontro si è parlato di sicurezza delle riparazione e di metodi alternativi alla riparazione tradizionale che dovranno essere valutati da una commissione
di tecnici e dai consumatori.
Il Ddl Concorrenza è legge
Federcarrozzieri, Ddl Concorrenza e Rc auto : il danneggiato ha diritto all’integrale risarcimento .
Federcarrozzieri a Mi Manda Raitre
Tra tante creme, una per “riparare” i graffi della tua auto .
Fiera Autopromotec 2017
Federcarrozzieri partecipa alla 27esima edizione della rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico.
Comunicato stampa Federcarrozzieri 2017
Federcarrozzieri: il Senatore Scalia la smetta di offendere le Vittime della Strada e gli artigiani .
Federcarrozzieri incontra l’Ivass
Federcarrozzieri, in attesa del DDL Concorrenza, incontra l’IVASS e rende note alcune clamorose sentenze di Tribunale contro le polizze di UnipolSai .
Italy Insurance Forum 2017
Federcarrozzieri all’Italy Insurance Forum 2017, a Milano il confronto per le diverse realtà .